Concerti, workshop e incontri con grandi artisti
Nello straordinario centro storico barocco di Ala, legato al giovane W. A. Mozart, che da enfant prodige vi soggiornò e si esibì
Go to UGO ORLANDI
UGO ORLANDI
Workshop di mandolino, musica da camera per strumenti e plettro fra il mondo popolare e l’accademico attraverso la figura di Giacomo Sartori
Go to STEFANO FIUZZI
STEFANO FIUZZI
Incontro sul Pianoforte Antico 30 agosto 2019, ore 19.30 Palazzo Pizzini
PROGRAMMA
Ala città di musica
Eventi estate 2019
Tutta da vivere
Pianoforte, Violino, Chitarra, Mandolino
I Virtuosi Italiani, Giuseppe Albanese, Roberto Paruzzo, Alessandro Taverna, Marcello Mazzoni, Alberto Martini, Emanuele Segre, Vincenzo Bolognese, Jin Ju, Ginevra Petrucci
Via Santa Caterina, 1, 38061 Ala TN Telefono: 0464 670636
Docenti

VINCENZO BOLOGNESE
Vincenzo Bolognese è stato insignito di medaglia d’oro dal’Associazione internazionale “Foyer des Artistes”.È internazionalmente noto, in campo musicologico, per la revisione di diversi brani di Paganini. Suona un violino “Mattia Albani” dela fine del Seicento.

EMANUELE SEGRE
Il corso è aperto a partecipanti di qualsiasi età, ossia dagli studenti dei primi corsi fino a giovani concertisti. I partecipanti riceveranno una lezione individuale al giorno, e ogni mattino verrà tenuto un focus (lezione collettiva) su postura, rilassamento, stretching, tecnica e velocità, ecc.

ALESSANDRO TAVERNA
Indicato dalla critica musicale inglese come “successore naturale del suo grande connazionale Arturo Benedetti Michelangeli”

MARCELLO MAZZONI
Marcello Mazzoni è docentepresso l’Istituto di Alta Formazione Musicale “A. Peri”, è membro del C.D.I. del Teatro Valli, è direttore artistico della stagione “Incontro alla Musica”, è organizzatore ed ideatore del “Festival dei Pianisti Italiani” che si svolge a Reggio Emilia presso i Chiostri di San Pietro

ROBERTO PARUZZO

CRISTIANO ROSSI
Discende da una famiglia di artisti bolognesi, ed inizia precocissimo, a nemmeno cinque anni, lo studio del Violino con una tale convinzione che lo porta a diplomarsi, a soli 16 anni, al Conservatorio di Bologna alla Scuola di Sandro Materassi.

JIN JU
“Jin Ju è una dei migliori giovani pianisti che abbia sentito da anni. Il suo approccio entusiasmante e dinamico al far musica è semplicemente meraviglioso! …” – Bernard Lee, Sheffield Telegraph

UGO ORLANDI

STEFANO FIUZZI

I VIRTUOSI ITALIANI
I Virtuosi Italiani, complesso nato nel 1989, è una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama artistico internazionale.